HelvEthica Ticino
Questo il nome del neo costituito movimento politico che si presenterà alle elezioni cantonali 2023 annoverando tra i propri candidati al Consiglio di Stato anche il Dott. Roberto Ostinelli, controverso specialista di Mendrisio balzato alle cronache soprattutto nel periodo pandemico per le sue posizioni spesso in contrasto rispetto alle linee guida medico cantonali.
Oltre al Dott. Roberto Ostinelli, già presidente ARCA21 e vicepresidente AMSSI, i candidati saranno:
- Maria Pia Ambrosetti, di Cugnasco, docente, traduttrice e responsabile regionale degli Amici della Costituzione, comitato associazione GenitorInformaTI;
- Isabelle De Luca, di Capriasca, architetto ETH e docente, consigliera comunale e presidente CEOP, comitato Amici della Costituzione Ticino e gruppo Stop 5G Ticino;
- Jürg Heim, di Bellinzona, imprenditore nel settore della prevenzione della salute e presidente dell’associazione Humus;
- Werner Nussbaumer, di Gravesano, medico FMH in medicina interna, preventiva e antiaging, già granconsigliere verdi-indipendenti e presidente AMSSI.
Gli obiettivi
HelvEthica Ticino presenterà i propri candidati, con una lista completa anche per il Gran Consiglio, nel corso di un incontro previsto per il 15 gennaio 2023 presso la Casa del Popolo di Bellinzona a partire dalle ore 16:00 in cui si potranno incontrare e conoscere tutti gli esponenti del movimento politico.
Nella presentazione del partito si legge in primis: “Come si evince dal suo nome, composto da Helvetia ed Etica, HelvEthica Ticino propone un programma politico incentrato sull’etica nella politica, nell’economia, nella sanità e in generale in tutti gli ambiti della vita: si adopererà infatti per estirpare la corruzione sistemica a tutti i livelli.”
Laura Valdene – Redazione TIResidenti